IL FRANCESE OGGI
Facciamo il punto della situazione :
La lingua francese è parlata da più di 274 milioni di persone in tutto il mondo.
La lingua è parlata nei paesi come Francia, Svizzera, Belgio, Africa, e parti del Canada. E molti americani negli stati di Louisiana e Maine sono francesi di origini.
Il Francese è anche una lingua ufficiale di molti organizzazioni incluso il Comitato Olimpico ed Internazionale e le Nazioni Uniti.
Facciamo insieme un ragionamento :
Se sei interessato ad imparare una seconda lingua o anche una terza, per ragioni professionali o solo per l’arricchimento personale, consideri il francese. Si considera il Francese come uno del più bel parlato come lingua, no solo, è una lingua che implica classe e distinzione. Imparare la lingua francese sarà un bene nella tua carriera, e migliorerà la tua esperienza se viaggi in alcune nazioni francofoni (che parlano il francese).
Se intendi di imparare la lingua francese, hai molte scelte davanti a te. Puoi presentarti in una scola di francese o seguire via i social, piccoli spunti dell’apprendimento. Hai forse letto ‘centinai’ di libri nella tua vita e fatto una lunga strada per imparare il francese.!!
Hai già fatto l’esperienza e non hai fatto gran progressi….!??
CERCHI QUALCOSA DI DIVERSO !
A volta siamo come una persona che ha speso tutto nella sua vita. Vorremo essere considerati come un ‘oratore francese’ ed estremamente efficace, respirando e parlando il francese …!? E ci dimentichiamo il ‘ventilatore avido’ della lingua, il tempo a disposizione e i sforzi che gira, gira… gli anni di studi della lingua, in università, personalmente, per un viaggio….
Quello che è così ironico sui tre tipi di persone indicati sopra è che, nonostante il loro stile di cultura i loro sogni a attraverso un utilizzo di tantissima energia per imparare la lingua francese, non c’è ancora una garanzia che ognuno di loro parla o comprende perfettamente.
IL LAVORO DEL FORMATORE.
L’istruzione è un’impresa di gruppo. Noi stabiliamo scuole nelle quali noi cerchiamo di sviluppare capacità purchessia le abilità dell’individuo possono possedere in ordine che lui può divenire intelligentemente attivo per il bene comune. Le scuole non esistono primariamente per l’individuo, ma, piuttosto, per il gruppo del quale lui è un membro. La crescita individuale e sviluppo sono significativi nelle condizioni del loro significato per il welfare del gruppo intero. Noi crediamo che la più grande opportunità per l’individuo, così come la sua più grande soddisfazione, è assicurato solamente quando lui lavora con altri per il welfare comune. Nelle discussioni che seguono noi non concerniamo semplicemente con lo sviluppo dell’individuo, ma anche con la necessità per le inibizioni. Ci sono tratti del volto o le attività che normalmente sviluppano, ma che è dal punto di vista sociale indesiderabile. È completamente come molto il lavoro dell’insegnante per sapere come provvedere per l’inibizione del tipo di attività che è socialmente indesiderabile, o come sostituire per tali reazioni le altre forme di espressione che è degna, come è incentivare quelli tipi di attività che promette ad un contributo al bene comune. Si presume che lo scopo di istruzione può essere espresso più soddisfacentemente nelle condizioni di efficienza sociale.
IL LAVORO DEL FORMATORE.
Un’accettazione dello scopo di istruzione affermata nelle condizioni di efficienza sociale ci porta a scartare le altre asserzioni di scopo che è stato più corrente. Capo fra questi scopi, o asserzioni di scopo, è il seguente: (1) la cultura; (2) lo sviluppo armonioso delle capacità o le abilità dell’individuo; (3) preparandosi un individuo a guadagnarsi una vita; (4) la conoscenza. Noi esamineremo brevemente questi scopi prima di discutere a lungo le implicazioni dello scopo sociale.
Quelli che dichiarano che è lo scopo di istruzione per sviluppare uomini e donne della cultura vari nel contenuto che loro danno alla termine cultura. È concepibile che la persona della cultura è una che, da virtù della sua istruzione, è venuto per capire ed apprezzare i molti aspetti dell’ambiente sociale nei quali lui vive; che lui è un uomo dell’intelligenza, essenzialmente ragionevole; e che lui è disposto e capace a dedicarsi al bene comune. Comunque, sarà temuto che la termine cultura, come comunemente usato, è interpretato più attentamente molto. Per molto persone la cultura è sinonima di conoscenza o informazioni, e non è interpretata per comportare preparazione per partecipazione attiva nel lavoro del mondo. Ancora altri pensano alla persona della cultura come uno che ha un tipo o genere di addestramento che lo separa dall’uomo comune. Una nozione più popolare dell’uomo di ritratti di cultura lui come uno che vive separatamente da quelli che pensano attraverso problemi attuali e che si dedicano alla loro soluzione. Sembra migliore, su conto di questa variazione in interpretazione, così come su conto del significato sfortunato qualche volta legato al termine, scartare questa asserzione dello scopo di istruzione.
La difficoltà con un’asserzione di scopo nelle condizioni dello sviluppo armonioso delle abilità o capacità possedute dall’individuo è trovata nella mancanza di alcun criterio dalla quale noi possiamo determinare la desiderabilità di alcun particolare genere di sviluppo o azione. Che scopo noi possiamo chiedere bene è le capacità o le abilità dell’individuo essere sviluppato. È possibile sviluppare un’abilità o capacità per giacere, per rubare o per lottare senza una causa giusta. Che società ha diritto ad aspettarsi e richiedere delle nostre scuole è che loro sviluppano o nutrono certe tendenze a comportarsi, e che loro si sforzano sinceramente di eliminare o avere interdetto le altre tendenze nel momento in cui segnato.
Un’altra difficoltà con l’asserzione di scopo nelle condizioni dello sviluppo armonioso delle capacità è trovata nella difficoltà di interpretare quello che è voluto dire da sviluppo armonioso.Vogliamo dire sviluppo uguale di ognuno ed ogni capacità, o cerchiamo di sviluppare ogni capacità al massimo della possibilità dell’individuo di addestrare? È noi per tentare di assicurare sviluppo uguale in tutte le direzioni?Di una cosa noi possiamo essere sicuri. Noi non possiamo assicurare l’uguaglianza in conseguimento fra individui che variano in capacità. Un ragazzo può fare un buon meccanico, un altro un uomo di affari riuscito, ed ancora un altro un musicista. È solamente come noi leggemmo nell’asserzione di significati di sviluppo armoniosi che non appaiono sulla superficie, che noi possiamo accettare questa asserzione come un’enunciazione soddisfacente dello scopo di istruzione.